
Anche ad aprile prosegue su ESPN Classic la serie degli appuntamenti mensili con le partite che sono entrate di diritto nella storia del calcio internazionale. Domani (giovedì 30 aprile) alle ore 23.00 il canale 216 di Sky propone Italia – Cile, match valido per la 2ª giornata del girone B di qualificazione della 1ª fase dei Mondiali di Cile 1962. Una sfida che per la sua violenza fu subito ribattezzata “La battaglia di Santiago”, una delle più violente nella storia del calcio mondiale. La campagna stampa condotta dai giornalisti italiani alla vigilia del match volta a sottolineare il degrado in cui viveva il popolo cileno e la presenza nella squadra azzurra di quattro oriundi sudamericani (Sivori, Maschio, Altafini e Sormani) contribuirono a creare in campo un clima di ostilità che si tradusse in frequenti scontri di gioco e colpi proibiti. Il primo fallo venne fischiato dopo soli 12 secondi di gioco. La partita, pesantemente condizionata dalle sviste dall’arbitro inglese Kenneth Aston, si giocò il 2 giugno allo Stadio Nazionale di Santiago del Cile davanti a 66.000 spettatori pronti a bombardare di fischi la Nazionale azzurra. Ridotta in nove dopo 41 minuti per le espulsioni di Ferrini e David, l’Italia fu costretta a capitolare nell’ultimo quarto d’ora subendo le reti di Ramirez e Toro che sancirono il 2-0 finale. Una sconfitta, successiva al pareggio a reti bianche con la Germania Ovest, che di fatto rese vano ai fini della qualificazione ai quarti di finale il 3-0 rifilato alla Svizzera nell’ultima giornata del girone eliminatorio.