
Trasferta vietata a Cremona, solidarietà tra tifoserie - Calciatori.com (Pixabay)
Domani pomeriggio Cremonese e Cesena si affronteranno in un clima decisamente surreale, dopo la decisione dell’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive. I tifosi ospiti non hanno preso bene la notizia…
Sarà una sfida decisiva quella tra i lombardi e il Cesena, che si disputerà alle 17:15 di domani davanti al pubblico dello stadio Giovanni Zini. Pubblico che però sarà nutrito solo dai sostenitori di casa, poiché è stato ufficializzato proprio ieri il provvedimento che vieta ai residenti di Cesena l’accesso all’impianto sportivo. L’Osservatorio, di concerto con il Comitato per l’Analisi e la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, ha posto il divieto in seguito agli accadimenti che hanno visto parte della tifoseria bianconera protagonista di atti di disordine nella trasferta di Reggio Emilia.
Il provvedimento, motivato da ragioni di sicurezza, avrà inevitabilmente un impatto sull’atmosfera della partita, privandola del sostegno della tifoseria ospite e rendendo il contesto sugli spalti meno acceso rispetto alle attese. Resta da capire come questa limitazione influirà sulla prestazione del Cesena, che dovrà affrontare una trasferta delicata senza il supporto dei propri sostenitori. Il Cesena ha 7 punti di scarto rispetto ai cremonesi e guadagnare tre punti in trasferta permetterebbe agli ospiti un bel balzo in avanti per la qualificazione ai play-off. Oltre ad avere ripercussioni sulla partita, il divieto potrebbe generare un colpo di coda non indifferente, con il Coordinamento Clubs Cesena pronto ad adire le vie legali.
Trasferta vietata, Cesena insorge: “Il calcio è della gente”
Il comunicato ufficiale apparso sul sito della Cremonese ha fatto infuriare tutti i tifosi del Cesena e nella fattispecie lo scarso preavviso con il quale la notizia è stata consegnata. Molti sostenitori cesenati infatti, si erano già preparati per la trasferta di Cremona acquistando biglietti per i trasporti e altre spese. Da segnalare l’immensa solidarietà mostrata dai tifosi lombardi, che hanno così deciso di disertare la Curva Sud e di assistere alla gara presso il Bar Tabaccheria Gold di Via Mantova.

Il Coordinamento Clubs Cesena ha in ogni caso annunciato che la storia non finirà qui, come riportato dal Resto Del Carlino: “Non si tratta solo di un disservizio, ma di una mancanza di rispetto nei confronti di chi ogni settimana dedica tempo, soldi e passione per sostenere la propria squadra. Il calcio senza tifosi non ha senso. Eppure, oggi si continua a trattare il tifoso come un problema da gestire e non come una parte fondamentale dello spettacolo. Ci stiamo già muovendo con il supporto di avvocati affinché i diritti dei tifosi vengano tutelati e il rispetto torni a essere un principio imprescindibile. Non accettiamo di essere trattati in questo modo e con questi metodi. Il calcio è della gente, e continueremo a lottare affinché chi governa il nostro sport impari finalmente a rispettarli”.